Aggiunto da Grin - 15-08-22
Filippo Altomare
Filippo Altomare, nato a Nicosia il 13 dicembre 1982, è uno scenografo e artista visivo italiano che ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Catania. Attualmente collabora con la regista Mariarosy Calleri per un film prodotto da due case di produzioni internazionali, in programma per essere girato in Sicilia l'anno prossimo.
Altomare ha lavorato come scenografo e assistente scenografo per diversi film e produzioni televisive, tra cui Il gioco è fatto di Francesco Russo, Rosso Malpelo di Pasquale Scimeca, la serie RAI "Il giovane Montalbano" di Gianluca Maria Tavarelli e il format "Made in Chinema". Per due anni, ha realizzato scenografie per Tele Nicosia, occupandosi di cortometraggi, pubblicità e speciali.
Ha diretto e curato le scenografie per due edizioni dell'"Elezione della Dama dei Castelli di Sicilia" e il primo "Festival della risata". Inoltre, ha collaborato con Majazè e la compagnia di teatro/danza MotoMimetico per lo spettacolo La Camera del Sonno, e ha realizzato scenografie per musical, spettacoli di danza e cortometraggi.
Altomare ha anche lavorato come tutor presso il Liceo Scientifico "E. Majorana" di Nicosia per la realizzazione del cortometraggio Un compagno di troppo. Ha progettato e allestito numerose mostre d'arte e ha contribuito a realizzare convegni e conferenze su vari temi culturali.
Dal 2012, è Direttore Tecnico e Scenografo del Museo del Presente di Nicosia (EN) e nel 2012 è stato il Direttore Artistico del 1° Nebrodi Film Festival. Dal 2011 al 2013 è stato Vice Presidente di Tele Nicosia e dal 2010 è il direttore artistico della Casa d'Arte La Fenice, che offre spazi espositivi e servizi di consulenza per la realizzazione di progetti artistici.
Filippo Altomare è anche Presidente dell'Associazione Culturale Altom@rte dal 2007, che si occupa di promozione, organizzazione mostre, progettazione e allestimento scenografie per spettacoli, meeting, congressi e altro. Ha curato diversi cataloghi d'arte e alcune delle sue opere fanno parte di collezioni d'arte in Italia e all'estero.
Ultimi messaggi

L'arte italiana e la sua influenza sulla gastronomia contemporanea
Introduzione: L'arte e la cucina, due espressioni dell'anima italiana L'Italia è famosa in tutto il mondo per
Grin - 01-09-2023

L'arte italiana e la sua influenza sulla moda contemporanea
Introduzione all'arte italiana e alla moda contemporanea L'arte italiana ha avuto un'influenza significativa
Grin - 06-08-2023

L'arte italiana e la sua influenza sulla moda contemporanea
Benvenuti in un viaggio attraverso il tempo, dove l'arte italiana incontra la moda contemporanea. In questo ar
Grin - 08-04-2023

L'arte italiana e il suo ruolo nell'educazione: un approccio innovativo
Introduzione Ciao! Sei mai stato affascinato dall'arte italiana? Hai mai pensato a quanto possa influenzare l'
Grin - 24-03-2023

L'arte italiana e il suo impatto sul turismo culturale
Introduzione all'arte italiana L'Italia è famosa in tutto il mondo per la sua ricca eredità artistica. Dai cap
Grin - 24-03-2023

L'influenza dell'arte italiana nella formazione di artisti contemporanei
L'arte italiana ha influenzato molti artisti contemporanei in tutto il mondo. L'Italia è stata il centro dell'
Grin - 30-12-2022